• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Benvenuto
  • Blog
  • Filosofia
  • Cosa faccio
  • Contatti

THE ITALIAN WINE HUNTER

STORIE DI VINI E VITICOLTORI

1er Cru Pas Dosé L’Aphrodisiaque, David Léclapart

27 Aprile 2021 by The Italian Wine Hunter

La famiglia Léclapart coltiva la vite da tre generazioni nel piccolo villaggio di Trépail, a nord di Ambonnay, nel cuore dell territorio di Reims, la leggendaria “Montagne” dello Champagne. La cantina è oggi diretta da David che, prima di proseguire il lavoro dei genitori, si è formato alla scuola agrobiologica di Beaujeu e ha trascorso 2 anni di tirocinio presso Leclerc-Briant. Nel 1997, appena cominciato a lavorare i terreni di famiglia, 2 ettari e 85 are suddivisi in 22 parcelle, David li convertì alla agricoltura biodinamica.
La sua analisi del terroir su cui insistono i suoi vigneti, esposti a sud est e tutti classificati a Premier Cru, lo aveva portato a a constatare come la ricchezza di silice, e le temperature estremamente rigide, fossero fattori potenzialmente ideali per produrre vini di eccellente acidità e grande potenziale d’invecchiamento. Da queste considerazioni scaturisce la scelta di non utilizzare vini di annate diverse per i propri Champagne, ma di produrre esclusivamente vini da singola annata, e di non ricorrere alla chaptalisation (l’aggiunta di zucchero al mosto prima della fermentazione al fine di aumentare il tenore alcolico del vino). Lo scopo di queste scelte è consegnare all’appassionato bevitore un prodotto capace di fotografare in modo fedele e puro le caratteristiche di ogni signola annata prodotta.
L’annata 2012, caratterizzata da un raccolto ridotto del 60%, ha visto venire alla luce per la prima (e finora unica) volta la cuvée Pas Dosé Premier Cru L’Aphrodisiaque, composta da Chardonnay all’80%, e Pinot Nero al 20%. Come per tutti i suoi Champagne, anche in questo caso David ha assemblato a monte le uve, aggiunto pochissima anidride solforosa, non ha filtrato nè stabilizzato a freddo o indotto la fermentazione malolattica, lasciando che partisse spontaneamente. Dopo sei anni di sosta sui lieviti la mia bottiglia è stata sboccata nel 2018.
Nel calice questo chamapagne mostra un colore tra il giallo paglierino intenso e il dorato, con un perlage di pregevole fattura. Il naso, inizialmente un po’ ritroso, dopo una adeguata ossigenazione, comincia a delinearsi con note di brioche, pesca nettarina, crema pasticcera e mela molto matura (quasi lievemente ossidata), quindi entrano in gioco richiami a curry, sherry e buccia d’arancia, arricchiti da echi finali di iodio e nocciola tostata. Il sorso è balsamico, con una componente gessosa-minerale, in cui riaffiorano sensazioni di scorza di agrume e vaniglia, bilanciata da una buona acidità che, nel lungo finale, si alterna ad una sensazione di dolcezza quasi impercettibile, ma molto piacevole.

Punteggio:94/100

Vuoi scoprire cosa posso fare per te? Clicca qui!

Wine Tasting Opinion about 1er Cru Pas Dosé L’Aphrodisiaque, David Léclapart

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Like
  • Love This
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Telegram
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Archiviato in:Bianco, Champagne, Francia, Schede Vini, Spumante Contrassegnato con: Chardonnay, David Léclapart, Pinot Nero, s.a., Trépail

Barra laterale primaria

  • Italiano
  • Inglese

Search

Categories

Recent Posts

  • Pinot Nero 2017, Marco Buvoli-Opificio del Pinot Nero
  • Pinot Grigio Fuoripista 2020, Azienda Agricola Foradori
  • Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive Empatico 2020, Società Agricola Diotisalvi
  • Brunello di Montalcino Riserva 2013, Gianni Brunelli – Azienda Agraria Le Chiuse Di Sotto
  • Volnay 1er Cru Santenots du Milieu 2010, Domaine des Comtes Lafon

Archives

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021

Copyright © 2022 · Lifestyle Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
  • Like
  • Love This
  • Pinterest
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Telegram
  • SMS
  • Email
  • Gmail
  • Print
  • Subscribe

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

  • Email Address
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Facebook
THE ITALIAN WINE HUNTER
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy