
80 suore trappiste, nel Monastero di Vitorchiano, nel Lazio settentrionale, pregano, coltivano la terra, producono frutta e verdura, creano marmellate e… producono vino. Le monache, trasferitesi nel monastero laziale nel 1958, si dedicarono subito alla bonifica del terreno da rovi e rocce ignee, rendendo arabile la maggior parte della proprietà. Il terreno su cui crescono i loro vigneti è stato generato da attività vulcaniche di epoche precedenti che lo hanno reso ideale per produrre vini di grande profondità e mineralità. . Le suore, però, per anni hanno custodito questi piccoli capolavori all’interno delle mura del Monastero, fino al giorno in cui hanno incontrato Giampiero Bea. L’influenza di Giampiero, presidente dell’associazione Vini Veri e grande enologo tradizionale-artigiano, e l’ispirazione dell’enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì”, hanno spinto le monache ad “aprirsi al mondo” e ad offrire il loro vino anche ai consumatori più curiosi.
Questo Coenobium è un vino bianco molto artigianale che, come spiegano le suore, “non contiene aggiunte di sostanze estranee al frutto di origine e al terroir che lo ha generato”. Il vino, un blend di varie uve a bacca bianca (Trebbiano, Malvasia, Verdicchio e Grechetto), nonostante il prezzo molto contenuto, è un mix ad alto livello di tradizione, lavoro manuale e pura espressione della natura libera. e pratiche di cantina sono poche e semplici: fermentazioni spontanee, con lieviti indigeni senza controllo della temperatura, e breve sosta sulle fecce fini, senza ricorrere alla stabilizzazione prima dell’imbottigliamento.
Questa annata 2019, dal colore giallo paglierino leggermente opaco, profuma di pera matura ed erba fresca tagliata, elicriso e fieno, crosta di pane e humus con leggeri tocchi minerali e iodati. Il sorso, molto fresco, si caratterizza per un’acidità che elettrizza le papille gustative, facendo brillare gli occhi, mentre tornano, con precisione, echi di lievito e fiori, accompagnati da una buona sapidità finale.
Rating: 85/100
Vuoi scoprire cosa posso fare per te? Clicca qui!