
Tra i vini prodotti da Castellare, questo I Sodi di San Niccolò gioca un ruolo di primo piano poiché è il loro vino più emblematico. Il suo nome deriva dalla fusione tra il nome del vigneto (San Niccolò) e il nome toscano per i terreni duri e rigidi da lavorare (Sodi). Questo vino è il risultato di una collaborazione tra i titolari della cantina, Milano, l’Università di Firenze, e l’Istituto San Michele all’Adige che, prima del 1980, hanno lavorato insieme, per trovare i migliori cloni di Sangioveto e Malvasia Nera da piantare. Sono passati più di 40 anni e questo vino stupisce ancora oggi gli appassionati italiani e stranieri e le guide enologiche più famose al mondo. Questo 2016 è il prodotto di un’annata eccezionale e si presenta con un rosso rubino intenso che profuma di prugna, amarena e visciola, con un pizzico di spezie, vaniglia e liquirizia. In bocca è morbido, sapido e fresco con una bella acidità e tannini setosi che conducono ad un lungo finale fruttato.
Punteggio:94/100
Vuoi scoprire cosa posso fare per te? Clicca qui!