
Erich Kobler fondò la sua azienda alla fine degli anni ’60 a Magrè, un piccolo centro adagiato sulla “Weinstrasse” sudtirolese, la strada su cui sorgono le più famose cantine altoatesine. L’intenzione di Herr era quella di coltivare frutta e allevare la vite, per vendere l’uva prodotta alle grandi cantine. La svolta arriva nel 2006 quando Armin e Monica Kobler, insoddisfatti della vendita completa delle loro uve, iniziano a vinificarne una parte in proprio, fino ad arrivare all’attuale produzione, di circa 15000 bottiglie, ottenute dai loro 3,6 ettari di vigneto.
Klausner è il nome del primo vigneto di 0,3 ettari: acquistato nel 1972 è stato piantato con una densità di 3300 viti / ettaro, a circa 200 metri sul livello del mare, su un terreno sabbioso e leggermente limoso. Da questo vigneto nasce l’omonimo Merlot Riserva, prodotto secondo un approccio naturale integrato, con una vendemmia manuale leggermente ritardata. Le uve fermentano in acciaio, dove svolgono anche la malolattica, e maturano in vecchie barriques senza stabilizzazione tartarica; quindi il vino affina in bottiglia.
Questo 2014, rosso rubino intenso e profondo con spiccati riflessi violacei, profuma di mora, prugna secca, mirtillo, concentrato di pomodoro, pepe nero, tartufo e sottobosco. In bocca è morbido, caldo, avvolgente e succoso, di buona sapidità e con un’acidità necessaria a riequilibrare il sorso, con tannini levigati che portano ad un finale fruttato e asciutto.
Punteggio: 89/100
Want to find out what I can do for you? Clicca qui!