
La famiglia Gresser iniziò a produrre vini nel XVI secolo con i loro antenati che già allevavano la vite. Oggi il giovane titolare Rémy Gresser ha assunto le redini dell’azienda, animato dal desiderio di rispettare quell’eredità e mantenere viva la tradizione di famiglia. L’attuale estensione della tenuta di proprietà della cantina è di quasi 11 ettari, adagiata sulle colline di Andlau, a metà strada tra Strasburgo e Colmar, sulla strada del vino dell’Alsazia, ai piedi del Mont Sainte Odile.
Rémy crede ciecamente nell’agricoltura biodinamica e alleva le viti con un attento mix tra questo tipo di approccio e quello dei suoi antenati, al fine di preservare l’ambiente e, al contempo, trasmettere il patrimonio vegetale, naturale e culturale alle generazioni future. L’obiettivo principale di Rémy è creare le migliori condizioni per la vite, in modo che essa possa estrarre il massimo della mineralità dal sottosuolo, producendo gli zuccheri, sviluppando l’acidità e il corredo aromatico.
Questo Grand Cru Riesling “Kastelberg” proviene dall’omonimo vigneto esposto a sud, su suoli ricchi di scisto, da vigne di 60 anni, dalle rese naturalmente molto base (23 quintali per ettaro). Le uve accuratamente raccolte a mano vengono pressate pneumaticamente e poi fermentate in modo naturale, senza lieviti industriali, a temperatura controllata. Quindi il vino invecchia per circa un anno in botti grandi di rovere, prima di essere imbottigliato e messo in commercio.
Questa annata 2013 ha già trascorso più di sei anni in bottiglia, un periodo ridicolo per le capacità evolutive del grande Riesling ma già sufficiente per rivelare un principio di evoluzione. Il colore iniziale, giallo paglierino, inizia a virare verso il dorato, con sentori di pesca sciroppata, cedro candito, albicocca, melone bianco e pietra focaia seguiti da note eteree e balsamiche. In bocca è davvero divertente con un’altalena di sensazioni gustative che dalla morbidezza e dal calore fruttato virano sulla freschezza elettrizzante che provoca una forte salivazione in bocca, predisponendola al sorso successivo.
Punteggio: 89/100
Want to find out what I can do for you? Clicca qui!