
Il rapporto tra la famiglia Porello e le vigne risale agli anni ’30 quando Cesare Porello si dedicò alla produzione di vino, trasformando una piccola azienda agricola in azienda vitivinicola. Oggi il nipote Marco gestisce con immutata cural’azienda, con 15 ettari di vigneti adagiati su un terreno unico, a Vezza d’Alba e Canale d’Alba, emerso dalla ritirata del Po, circa 16 milioni di anni fa.
Il Roero Torretta DOCG nasce esattamente a Canale d’Alba, sul vigneto Torretta esposto a Sud Ovest, adagiato su suoli di media densità, calcarei, argillosi e sabbioi, da viti di 30-50 anni. Le uve, vendemmiate a mano, vengono raccolte in piccole cassette di legno e inviate in cantina, dove vengono diraspate, pigiate sofficemente e macerate per 10-12 giorni. Dopo la fermentazione alcolica in vasche d’acciaio il vino matura in botti da 500 litri e botti di rovere per 12-18 mesi (a seconda dell’annata) e altri 6 mesi in bottiglia.
Il risultato è un vino rosso rubino intenso che, in questa annata 2016, mostra aromi di amarena, confettura di lamponi, sciroppo di tamarindo, petali essiccati di rosa e violetta e un pizzico di pepe nero, erbe aromatiche e resina di pino. In bocca è corposo, rotondo e fragrante, di buona struttura e sapidità contornato da pochi tannini gentili che permangono anche nel finale fruttato.
Punteggio: 88/100
Vuoi scoprire cosa posso fare per te? Clicca qui!