
Quattro studenti di enologia, Jose Angel Martinez, Alfonso Torrente, Laura Ramos e Roberto Santana, si sono uniti nel 2005 e hanno creato, al termine dei loro studi, una società di consulenza enologica. Animati dalla ricerca di un vino vero e sostenibile, i quattro amici, nel 2008, hanno fondato la cantina Envinate per ottenere vini naturali e puliti, da piccoli appezzamenti a Ribeira Sacra (Galizia), Almansa (una regione a sud est del Penisola iberica) e Tenerife. Il progetto Envinate si basa su tre capisaldi: rispetto per la specificità del territorio, rispetto per il carattere di ogni annata e rispetto per l’anima dei propri vini, per raccontare con sincerità la vita di tante persone (dall’ultimo dei contadini all’enologo ) che sono coinvolte nel processo di vinificazione.
Da Tenerife, nel nord-est dell’isola (Taganana), dal piccolo vigneto Margalagua su suolo vulcanico, nasce questo Tinto Taganan Parcela Margalagua, da viti di oltre 100 anni di Malvasia Nera, Listan Negro, Vijariego e Negramoli. Questo vino fermenta con lieviti autoctoni, 30% a grappolo intero e il restante pigiato, in vasche di cemento aperte, per poi affinare circa 8 mesi in vecchie botti di rovere francese da 225/500 litri, prima di essere imbottigliato senza filtrazioni o chiarifica..
Questo 2018, dal colore rosso rubino chiaro, profuma di ciliegia fresca, melograno, violetta e geranio con pennellate minerali, ferrose e iodate. In bocca è di medio corpo, molto elegante e delicato, con ritorni di grafite e vinile, uniti ad una evidente componente minerale, di origine vulcanica, e un finale iodato.
Punteggio: 89/100
Want to find out what I can do for you? Clicca qui!